Quando acquistiamo un tapis roulant, non dobbiamo mai dimenticare di eseguire una corretta cura e manutenzione dell'attrezzo. La manutenzione ci darà infatti la possibilità di:
-
usufruire della garanzia qualora il tapis roulant si rompa; la garanzia è infatti in molti casi nulla se la manutenzione non è stata svolta correttamente;
-
far durare più a lungo il tapis roulant.
Ogni casa di produzione ha delle
regole di manutenzione differenti, che troverete nel libretto d'istruzioni o che vi comunicherà il rivenditore. Ad ogni modo, alcune procedure sono ormai standard e vanno applicate a tutti i tipi di tapis roulant. In particolare, bisogna sempre:
-
eliminare periodicamente (anche una volta a settimana) i residui di polvere dalla console, passando semplicemente uno straccio antistatico;
-
eliminare la polvere e lo sporco al di sotto delle pedana, per evitare che i riccioli di polvere entrino nel motore danneggiandolo;
-
pulire il nastro di scorrimento con un panno umido, evitando però che l'acqua filtri nel motore;
-
lubrificare periodicamente il nastro, inserendo l'olio tra il nastro e la tavola.
L'operazione di lubrificazione va effettuata periodicamente, seguendo le indicazioni della casa di produzione. Anche i prodotti per lubrificare devono essere compatibili con il tapis roulant che utilizziamo; per non sbagliare, possiamo rivolgerci ad un negozio specializzato.
Tutte le operazioni indicate vanno sempre svolte con il motore spento e con la spina staccata dalla corrente.
Se metteremo in pratica questi semplici consigli, il nostro tapis roulant durerà più a lungo e si rivelerà un investimento fruttuoso.