I Mondiali di nuoto sono da sempre teatro di grandi imprese e storie incredibili e l'edizione di Budapest 2017 non ha certamente fatto eccezione. Tra nuovi fenomeni emergenti e storiche riconferme ci siamo lasciati alle spalle un evento che, per appassionati e non, ha davvero lasciato il segno.
Per l'Italia, in particolare, una manifestazione da incorniciare: con 4 ori, 3 argenti e 9 bronzi, la squadra azzurra centra uno splendido sesto posto nel medagliere finale, tenendo alle spalle autentiche potenze mondiali come l'Australia, grande delusa del torneo. Rispetto all'edizione di Roma del 2009, oltretutto, l'Italia stabilisce il proprio record assoluto di atleti in grado di conquistare la medaglia più preziosa: con Manila Flamini e Giorgio Minisini nel nuoto sincronizzato (tecnica duo misto), Gabriele Detti sugli 800 sl, Federica Pellegrini sui 200 sl e Gregorio Paltrinieri sui 1500 sl sono ben 4 ad aver ottenuto un oro. Straordinario torneo dunque per la nostra Nazionale che, specialmente in vasca, dimostra di aver riaperto finalmente un ciclo vincente.
Come ogni manifestazione di tale calibro, le storie da raccontare sono tante ed avvincenti, ma ci siamo sentiti in dovere di isolarne solo un numero ristretto: ecco, dunque, le 5 imprese che più hanno lasciato i segno di questi Mondiali di nuoto 2017.
1- Federica Pellegrini
Non potevamo non partire dall'ultimo ruggito di una campionessa straordinaria. Federica Pellegrini conquista, dopo 6 anni, un oro iridato e lo fa nella sua distanza, i 200 stile libero. Ad impressionare è stata, soprattutto, l'autorevolezza con cui Federica ha saputo tener dietro avversarie ben più giovani di lei, tra cui il nuovo fenomeno del nuoto mondiale al femminile Katie Ledecky. L'ultima vasca dell'azzurra è stata l'emblema di un'atleta inossidabile, capace di restare al top dopo ben 13 anni di carriera. Sulla sua straordinaria impresa si è espresso in prima persona anche il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, che ha definito la Pellegrini come "la più grande atleta che io abbia mai visto". Dalle Olimpiadi di Atene 2004 ad oggi, questo sport è stato ed è a tutti gli effetti sotto il segno della "Divina".
2- Gregorio Paltrinieri
Dall'ultimo ruggito di una leggenda alla definitiva affermazione di un campione. Gregorio Paltrinieri stravince i 1500 stile libero e si dimostra punta di diamante del movimento natatorio italiano. Atteso da una gara difficile e reduce dal deludente bronzo negli 800 sl (conquistati dall'altro fenomeno azzurro Gabriele Detti), Paltrinieri conduce una prima parte di gara con tempi sotto al record del mondo, senza tuttavia riuscire a scrollarsi di dosso il rivale Mykhailo Romanchuk. Nonostante sulla carta l'ucraino avesse nelle corde un finale migliore rispetto a quello dell'azzurro, Paltrinieri mette in atto un vero e proprio capolavoro, riuscendo addirittura a staccare l'avversario nelle ultime vasche. "Ho nuotato con intelligenza", le sue parole a fine gara: il maratoneta di Carpi ha dimostrato, una volta per tutte, che strategia e capacità di adattamento sono importanti almeno quanto la buona forma fisica per imporsi a determinati livelli.
3- Alessandro De Rose
Allontaniamoci per un attimo dalla vasca per trasferirci sulla piattaforma di tuffi più alta, quella da 27 metri. Quella che vi vogliamo raccontare è l'inattesa e magnifica impresa di Alessandro De Rose. Il tuffatore di Cosenza, dopo la vittoria nel Red Bull Cliff Diving della settimana scorsa a Polignano, si è regalato un meraviglioso bronzo ai Mondiali dopo una gara che lo ha sempre visto nelle primissime posizioni. La concorrenza era sulla carta gremita e l'azzurro sembrava destinato ad un amaro quarto posto quando, con già l'americano Lo Bue e il ceco Navratil davanti a lui, si presentava sulla piattaforma il leggendario tuffatore Gary Hunt, quantomai favorito alla vigilia della competizione. Si sa che, però, anche i più forti sbagliano: Hunt fallisce completamente l'ingresso in acqua e deve accontentarsi di una deludente quinta piazza. Un bronzo inatteso dunque, che potrebbe tuttavia essere la prova della nascita di una stella di questo sport: Alessandro De Rose, che capolavoro!
4- Caeleb Dressel
Ricordate tutti lo "Squalo" Micheal Phelps? I mondiali di Budapest sono stati il teatro dell'arrivo sulla scena del suo erede. Caeleb Remel Dressel, dopo aver vinto i 100 stile libero, si rende protagonista di una impresa mai vista prima: ben 3 ori in un'ora! Il sabato dell'atleta americano resterà nella leggenda di questo sport: dopo i 50 metri sl, Dressel conquista i 100 farfalla con un tempo di soli 4 centesimi inferiore a quello dello stesso Phelps e, per non farsi mancare nulla, vince anche la staffetta mista 4x100 sl con tanto di record del mondo in 3'19''60. Siamo di fronte ad un velocista straordinario, un atleta unico nel suo genere, specialmente considerando il fatto che il ragazzo ha solamente 21 anni. Caeleb Dressel, è nata una stella!
5- Adam Peaty
Chiudiamo con il re della rana! Adam Peaty ha letteralmente monopolizzato la specialità e, dopo gli ori olimpici di due anni fa, si conferma di ben altra categoria rispetto ai suoi avversari anche in questi Mondiali. Dopo la vittoria sui 100 m, il britannico sbriciola i contendenti anche sui 50 m con tempi di un altro pianeta: abbattuto il record del mondo in batteria (in barba a chi dice che la mattina non si riesce ad andare forte), Peaty non si gestisce e si migliora addirittura al pomeriggio, chiudendo la semifinale col tempo incredibile di 25.95. In finale il suo 25.99 è medaglia d'oro senza appello, ma a stupire in particolare è il distacco di 0.53 rifilato alla medaglia d'argento Joao Gomes. Peaty è già considerato dagli addetti ai lavori come il miglior ranista della storia e francamente non ci stupiamo affatto: più che un dominatore, il 22enne di Uttoxeter sembra semplicemente di un altro pianeta.
![]() |
Salve William! Noi non vendiamo direttamente questo genere di articolo, ma come ...
sono interessato a bicicletta elettrica con acceleratore del peso max di 15kg.
Prova a chiedere alla Faress (faress.com) chiamando il numero di assistenza clie...
Sapete per favore dove si compra lo step 0. Grazie 💃
Non vendiamo direttamente questo genere di articoli ma può controllare sul sito ...