Poter utilizzare la
bicicletta tutti i giorni è il sogno di molti degli abitanti delle città affollate, ma il traffico, lo smog, la mancanza di infrastrutture e soprattutto lo scarso rispetto degli automobilisti per chi va su due ruote rendono spesso difficile la mobilità su due ruote.
Se hai deciso di accantonare la macchina e di passare alle due ruote nonostante tutto, ecco i suggerimenti dell'Associazione onlus FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) per pedalare in città senza rischi.
-
prenditi la strada: non considerarti da meno rispetto agli automoblisti, ma percorri la strada con tutto lo spazio che ti occorre. Questo vuol dire che non devi sentirti constretto ad appiattirti sul lato destro, ma puoi anche utilizzare la corsia, soprattutto perché pedalare troppo a lato può diventare molto pericoloso a causa di sportelli aperti senza attenzione o di buche sul ciglio della strada;
-
segnala i tuoi movimenti: prima di effettuare svolte o di cambiare percorso, "dichiaralo" con le mani e controlla sempre che gli automobilisti che hai di fronte l'abbiano capito; inoltre, munisci la tua bici di un campanello che faccia un bel po' di rumore;
-
per attraversare un incrocio con semaforo particolarmente trafficato, sfrutta entrambi i semafori: prima attraversa dritto e poi aspetta l'altro verde per svoltare a sinistra;
-
mantieni sempre alto il livello di attenzione, evitando di distrarti con cuffie che ti impediscono di percepire i rumori del traffico (ad esempio quello di una macchina che sopraggiunge alle tue spalle);
-
renditi visibile al buio con catarifrangenti e luci;
-
usa il marciapiede solo se strettamente indispensabile, e comportati su di esso comne "ospite" dei pedoni, senza danneggiarli o intralciarne il cammino;
-
attraversa i binari con un'inclinazione delle ruote di 30 gradi per evitare di perdere l'equilibrio;
-
prendi le precauzioni necessarie a proteggerti dagli incidenti e utilizza il caschetto;
-
rispetta il codice della strada e la segnaletica e comportati come il conducente di qualsiasi altro veicolo.
Con un po' di prudenza e di attenzione, riuscirai a utilizzare la bicicletta anche in città, contribuendo a diminuire lo smog e regalando al tuo corpo un'abitudine salutare e benefica.