Quando si inizia una
dieta, uno dei problemi più grandi è trovare il tempo per cucinare gli alimenti e le pietanze incluse nel piano alimentare.
Sia nel caso in cui la nostra sia una
dieta dimagrante, sia in casi più specifici (come le diete costruite ad hoc per
aumentare la massa muscolare), organizzare i pasti può rappresentare un'attività molto dispendiosa in termini di tempo ed energie.
Per risparmiare tempo e raggiungere l'obiettivo prefissato, però, possiamo seguire alcuni semplici trucchetti:
Gioca d'anticipo: prepara prima i pasti
Nei week end, prepara e congela tutti i pasti che possono essere conservati nel freezer. Durante la settimana, quando gli impegni non ti lasceranno tempo per fare nient'altro, ti basterà tirar fuori dal congelatore la pietanza di cui hai bisogno.
Smetti di cucinare!
Proprio così: con il caldo estivo, puoi sostituire i cibi cotti con quelli crudi, che oltretutto sono ricchi di vitamine e sali minerali, sostanze indispensabili se pratichi attività fisica. Se sei seguito da un nutrizionista, puoi chiedere proprio a lui di creare per te un menù estivo con ortaggi, frutta e verdura in abbondanza.
Usa gli integratori alimentari
Ormai diffusissimi, gli
integratori alimentari possono sostituire alcuni dei pasti della tua giornata. Sotto la supervisione di un medico, che te ne indicherà quantità e tipologia, la tradizionale
"barretta" potrà diventare il modo più semplice e veloce per pranzare o cenare fuori casa. Molte volte, infatti, le lunghe ore passate in giro per esigenze di studio o lavoro complicano notevolmente la vita di chi desidera intraprendere una dieta. Allo stesso modo, gli attacchi di fame possono rovinare il risultato conseguito con giorni e giorni di fatica. Gli
snacks leggeri e nutrienti forniti dalle stesse aziende di produzione degli
integratori sono un'ottima soluzione per fare uno spuntino senza esagerare. Se poi stai seguendo una dieta specifica, finalizzata ad esempio all'aumento della tua massa muscolare, non puoi pensare di riuscire ad assumere tutte le sostanze proteiche di cui hai bisogno senza ricorrere agli integratori.
Gli integratori alimentari, però, non vanno mai acquistati senza il parere di un esperto, e in ogni caso la loro assunzione deve rispettare le dosi e i suggerimenti forniti dal produttore.