Inserito in: Calcio
29/09/2014

Curiosità sul Campionato Bundesliga e sulle squadre

Autore: Giorgia Prisco

La Bundesliga è il Campionato di calcio di massima serie tedesco che si svolge in Germania dal mese di agosto al mese di maggio dell'anno successivo, con cadenza annuale.

Le squadre partecipanti sono 18 e quella che attualmente detiene il titolo è il Bayern Monaco.

Le 18 squadre aderenti al Campionato Bundesliga 2014/2015 sono le seguenti, ognuna appartenente alla propria città di fondazione:
 

 

  • l'Amburgo: noto anche come HSV, è la società calcistica tedesca più antica, fondata nel lontano 1887, ad Amburgo. Fino ad ora, l'Amburgo ha conquistato 6 titoli nazionali, 3 Coppe di Germania e una Coppa di Lega tedesca; il club tedesco si è inoltre aggiudicato una Coppa dei Campioni, una Coppa delle Coppe e 2 Coppe Intertoto. L'attuale allenatore è Joseph Zinnbauer.
  • l'Augusta: noto come Augsburg, è una società calcistica tedesca della città di Augusta, fondata nel 1907. La squadra ha partecipato per la prima volta alla Bundesliga nella stagione 2011/12. L'allenatore del club è Markus Weinzierl.
  • il Bayer Leverkusen: è una società calcistica tedesca con sede a Leverkusen dal 1907. Il Bayer ha conquistato una Coppa di Germania e una Coppa UEFA. Oggi la guida tecnica del club è Roger Schmidt.
  • il Bayern Monaco: è una società polisportiva con sede a Monaco di Baviera, fondata nel 1900. Il club ha vinto 24 campionati, 17 Coppe nazionali, 4 Supercoppe di Germania e 6 Coppe di Lega tedesche, nonché 2 Coppe Intercontinentali, 5 Coppe dei Campioni, 1 Coppa UEFA, 1 Coppa delle Coppe, 1 Supercoppa europea ed 1 Mondiale per club FIFA. L'allenatore del club bavarese è Josep Guardiola.
  • il Borussia Dortmund: è un club calcistico tedesco della città di Dortmund, fondato nel 1909. Il Borussia può vantare la conquista di 1 Coppa delle Coppe, 1 Champions League ed 1 Coppa Intercontinentale. Oltre ai titoli internazionali, il Borussia ha vinto anche 8 titoli nazionali, 3 Coppe di Germania e 5 Supercoppe di Germania. La panchina della squadra è assegnata a Jürgen Klopp.
  • il Borussia M'bach: è una società polisportiva di Mönchengladbach, nata nel 1900. La squadra ha conquistato 5 campionati tedeschi, 1 Coppa di Germania e 2 Coppe UEFA. L'attuale allenatore del club è lo svizzero Lucien Favre.
  • il Colonia: è una società polisportiva situata a Colonia, dal 1948. La squadra ha vinto 3 titoli tedeschi e 4 Coppe di Germania. La panchina è affidata all'austriaco Peter Stöger.
  • l'E. Francoforte: l'Eintracht Frankfurt è una polisportiva situata a Francoforte sul Meno. La squadra tedesca ha conquistato 4 Coppe di Germania ed 1 campionato nazionale. In campo internazionale, il club ha vinto 1 Coppa UEFA. L'allenatore della squadra è Thomas Schaaf.
  • il Friburgo: è una società di calcio con sede a Friburgo in Brisgovia, fondata nel 1904. Il migliore risultato raggiunto dalla squadra è stata la qualificazione in Coppa UEFA (1995-2001) e in Coppa Europa League (2013). La panchina della squadra è assegnata a Christian Streich.
  • l'Hannover 96: è una società calcistica situata ad Hannover, nella Bassa Sassonia, dal 1896. Fino ad oggi, il club ha vinto 2 titoli nazionali ed 1 Coppa di Germania. La guida tecnica della squadra è affidata all'allenatore turco Tayfun Korkut.
  • l'Hertha Berlino: è una società tedesca di calcio con sede a Berlino, dal 1892. La squadra ha vinto 2 titoli di Germania e 2 Coppe di Lega tedesca, mentre in ambito internazionale ha vinto 4 Coppe Piano Karl Rappan. L'allenatore attuale è l'olandese Jos Luhukay.
  • l'Hoffenheim: è una società di calcio tedesca di Hoffenheim, fondata nel 1899. Il club ha disputato la maggior parte delle partite nella settima divisione calcistica tedesca. L'attuale allenatore della squadra tedesca è Marco Kurz.
  • il Magonza: è una società calcistica della città di Magonza, fondata nel 1905. La stagione attuale sarà la sua quarta consecutiva nella Bundesliga. L'allenatore è il danese Kasper Hjulmand.
  • il Paderborn 07: è una società calcistica tedesca della città di Paderborn, dal 1985. Il club ha conquistato l'accesso alla Bundesliga durante la scorsa stagione. L'attuale allenatore della squadra tedesca è André Breitenreiter.
  • lo Schalke 04: è una società polisportiva fondata nel 1904 nella città di Gelsenkirchen. La sezione calcistica vanta la conquista di 7 campionati, 5 Coppe di Germania, 1 Coppa di Lega tedesca, 1 Supercoppa di Germania, 1 Europa League e 2 Coppe Intertoto. La gestione della panchina è affidata a Jens Keller.
  • lo Stoccarda: è una società calcistica di Stoccarda, fondata nel 1893, che vanta 5 campionati tedeschi, 3 Coppe di Germania e 2 Coppe Intertoto. L'allenatore del club è Armin Veh.
  • il Werder Brema: è una società calcistica tedesca con sede a Brema. Il club, fondato nel 1899, ha conquistato 4 titoli di Germania, 6 Coppe di Germania, 3 Supercoppe di Germania, una Coppa di Lega tedesca, una Coppa delle Coppe ed una Coppa Intertoto. L'attuale guida tecnica della squadra tedesca è Robin Dutt.
  • il Wolfsburg: è una società calcistica situata nell'omonima città della Bassa Sassonia. Il club è stato fondato nel 1945 ed ha conquistato il suo unico titolo nazionale nel 2009. Attualmente l'allenatore della squadra è Dieter Hecking.

Lavorare nel settore calcistico


Tutti i club calcistici presenti nella Bundesliga, come quelli presenti nella Serie A italiana, a prescindere da quanti titoli abbiano conquistato, sono nati in seguito alla creazione di un'associazione sportiva, intesa come unione di più persone, che desideravano condividere gli stessi interessi sportivi, facendo della propria passione un mestiere

Questa opportunità esiste, ma funziona diversamente: oggi servirebbe troppo denaro per fondare una società calcistica che possa garantire delle entrate ai propri soci. Se però si desidera lavorare nell'ambito del settore calcistico e si dispone di un capitale iniziale da investire, la cosa migliore potrebbe essere quella di creare un'associazione sportiva, ad esempio un circolo, dove poter offrire servizi ed attività inerenti al calcio e alle diverse discipline sportive.

La gestione di un circolo sportivo potrebbe darvi molte soddisfazioni professionali, nonché una crescita costante nel settore imprenditoriale. I passi per l'apertura di un circolo sportivo sono più o meno i seguenti:

  • iter burocratico: si compone di più operazioni, tra cui la stesura dell'Atto Costitutivo (Statuto) e di un elenco dei soci fondatori; la predisposizione dei libri contabili, la consegna dello Statuto in due copie all'Ufficio Registri Atti Privati, la richiesta del Codice Fiscale dell'attività e la richiesta al Comune per l'affitto dei locali
  • affitto del locale conforme alla normativa sulla sicurezza: il locale deve essere conforme alle norme di sicurezza per i locali pubblici, a quelle relative alle barriere architettoniche e deve possedere l'idoneità sanitaria dei locali
  • forniture sportive: il circolo deve essere rifornito di tutte quelle attrezzature per lo svolgimento delle attività sportive, ad esempio gli accessori da calcio e le porte da calcio

Se desiderate conoscere gli approfondimenti riguardo la creazione di un circolo sportivo, cliccate qui.
Resta aggiornato su sport e fitness cliccando su Mi Piace
Commenta l'articolo
Username
Email
Web
Voto (1) (10)
Commento
Codice Sicurezza
Digitare Codice Sicurezza
  Invia

GLI ULTIMI COMMENTI
Seguici su Facebook