Inserito in: Alimentazione
12/12/2012

Diete e feste natalizie: i trucchi per non ingrassare

Autore: Giorgia Prisco

Le feste natalizie stanno per iniziare; ancora pochi giorni ed avrà inizio il tran tran di pranzi, cene e colazioni. Sì, perché il cibo è una parte importante della nostra tradizione; come potervi rinunciare proprio quando sul tavolo arrivano le pietanze migliori?
Eppure, dobbiamo stare attenti e prendere alcune precauzioni affinché le feste natalizie non si trasformino automaticamente in un paio di chili in più sul nostro corpo. Se poi soffriamo di colesterolo alto, dobbiamo stare doppiamente attenti, perché i cibi grassi tipici della tavola natalizia italiana possono essere dei veri killer.
La nostra redazione le ha pensate tutte, ed alla fine ha stilato un elenco di consigli utili per non ingrassare durante le feste.


Cosa fare se... sei tu a cucinare


Se a casa sei tu che cucini, hai il coltello dalla parte del manico! Infatti puoi riuscire a preparare delle pietanze gustose e, al tempo stesso, magre e salutari. E non occorre rinunciare ai sapori! Per realizzare un pranzo natalizio meno grasso del solito basta:
  • privilegiare le carni magre come quelle bianche o quelle del pesce;
  • evitare la frittura e privilegiare la cottura al vapore, al forno o alla griglia;
  • usare olio extravergine di oliva al posto del burro e dello strutto;
  • sostituire formaggi grassi e salumi con aperitivi e contorni a base di verdure, ortaggi, olive e pane (meglio se integrale);
  • soffriggere con l'acqua o con il vino bianco al posto dell'olio.


Cosa fare se... sei uno degli invitati


Purtroppo in questo caso non avrai voce in capitolo sul menù, e d'altra parte è difficile dire di no ad un piatto quando si è invitati. Tuttavia, ci sono piccoli accorgimenti per limitare i danni:
  • bevi soprattutto acqua e limita gli alcolici;
  • chiedi porzioni piccole;
  • non concederti il bis;
  • tieniti lontano dai dolci con la scusa che sei pieno!


Cosa mangiare durante i lunghi pomeriggi natalizi


Oltre ai pranzi e alle cene, a Natale si passano lunghi pomeriggi o intense serate seduti attorno ad un tavolo a giocare a carte con gli amici. In queste occasioni, la tavola è piena di dolci e leccornie di vario genere. L'errore più grande è quello di cedere all'impulso di farne scorpacciata. Se la tentazione è troppo forte, addenta un frutto, una carota o un finocchio, oppure limitati ad assaggiare soltanto, ma non esagerare!


Cosa fare dopo le feste


Dopo le feste, è bene rimettersi subito in riga, depurandosi di tutto ciò che di superfluo è stato assunto. Fai molto sport, brucia calorie con la cyclette o con il tapis roulant, se il tempo lo permette va a correre.
Spesso, il periodo dopo le feste è anche il migliore per rimettersi a dieta: consulta un nutrizionista, ascolta il parere del tuo allenatore in palestra per assumere gli integratori alimentari o salini giusti e approfittane per assumere uno stile di vita più sano. Molto presto comnincerai a vedere i risultati dei tuoi sforzi!
Resta aggiornato su sport e fitness cliccando su Mi Piace
Commenta l'articolo
Username
Email
Web
Voto (1) (10)
Commento
Codice Sicurezza
Digitare Codice Sicurezza
  Invia

GLI ULTIMI COMMENTI
Seguici su Facebook