Inserito in: Acquagym
25/10/2011

L'Acquagym conquista le amanti del fitness

Autore:
Mantenersi in forma divertendosi, allenarsi ottenendo ottimi risultati con pochi sforzi. L'Acquagym, disciplina in voga negli ultimi anni, promette tutto questo e conquista sempre di più sopratutto il gentil sesso che ne apprezza gli indiscussi benefici.

L'Acquagym consiste in ginnastica dolce, praticata appunto in acqua a ritmo di musica e prevede esercizi a corpo libero che favoriscono lo sviluppo della muscolatura e l'elasticità delle articolazioni.

Gli esercizi su cui si basa questa disciplina prendono le mosse da differenti attività sportive, quali la danza, lo jogging, la box, lo judo e l'aerobica da cui maggiormente attinge anche per l'utilizzo della musica nella scansione dei tempi di esecuzione.

L'Acquagym è uno sport adatto ad ogni tipo di persona, dagli anziani alle donne in gravidanza e tutti ne possono trarre i benefici. In quanto ginnastica in acqua evita gli impatti violenti sulle articolazioni; questo è anche uno dei motivi per cui è consigliata da medici specialisti nella fase di riabilitazione o utilizzata come metodo di preparazione fisica dagli sportivi che praticano altre attività a livello agonistico.

Volendo riassumere gli aspetti positivi di questa attività potremmo considerare i seguenti benefici:

  • l'assenza di gravità permette, nonostante lo sforzo e l'efficacia dei movimenti, di non farne di bruschi che comprometterebbero le articolazioni. 
  • tonifica l'apparato muscolare e lo rende elastico, migliorando anche la flessibilità delle articolazioni e le funzionalità degli apparati respiratorio e cardiovascolare. 
  • l'acqua come elemento naturale infine ha dei benefici indiscussi anche rispetto alla cura dello stress e della tensione. 

Per ottenere questi benefici però è importante essere costanti e dedicare a questa attività almeno 30 minuti per un minimo di due volte alla settimana.

Una sessione tipo di Acquagym dovrebbe prevedere 30 minuti di esercizi, preceduti da almeno 5 minuti di riscaldamento fuori dall'acqua, per poi affrontare senza rischi l'intensità dell'attività fisica.

E' consigliabile evitare di saltare o fare movimenti bruschi in acqua bassa per prevenire eventuali dolori alla schiena, inoltre è sempre meglio abbinare ogni esercizio alla giusta respirazione, soprattutto quando ci si dedica al crunch, i comuni addominali.
Resta aggiornato su sport e fitness cliccando su Mi Piace
Commenta l'articolo
Username
Email
Web
Voto (1) (10)
Commento
Codice Sicurezza
Digitare Codice Sicurezza
  Invia

GLI ULTIMI COMMENTI
Seguici su Facebook