Gli integratori alimentari sono un prodotto molto usato negli ambienti del
fitness e del body building. Benissimo, non c'è niente di male: tutti gli integratori in commercio sono sottoposti a controlli severi e devono essere vagliati dal Ministero della Salute prima di essere diffusi.
Il punto è che spesso vengono venduti a solo scopo di lucro, senza tenere in considerazione le reali esigenze di chi li utilizzerà.
Il venditore è interessato a finalizzare l'acquisto, ma la questione integratori alimentari non deve essere presa sottogamba, perché in ballo ci sono la salute o la prestazione atletica di colui che assumerà l'integratore.
Cosa possiamo fare, allora, per non cadere vittima di un commerciante un po' troppo superficiale? La risposta è semplice: affidarci a dei professionisti del settore, recandoci solo in punti vendita specializzati e nei quali siano in grado di darci l'assistenza di cui abbiamo bisogno.
Come abbiamo già ripetuto più volte su
Sport Fitness Magazine, la scelta dell'integratore alimentare giusto dipende da una molteplicità di fattori. Non esiste l'integratore perfetto, esiste solo il prodotto più adatto a noi ed al raggiungimento del nostro obiettivo.
Riassumendo, acquistiamo un integratore alimentare solo e soltanto se:
-
il venditore è in grado di fornirci una consulenza di qualità, aiutandoci a scegliere il prodotto più adatto;
-
abbiamo ben chiari quali sono i nostri obiettivi. Per dimagrire occorrono integratori diversi di quelli che servono per aumentare la massa muscolare: se abbiamo fissato i nostri obiettivi, sarà più facile capire qual è lo strumento per raggiungerli;
-
abbiamo consultato un medico, un nutrizionista o un trainer serio e competente.