Una bici pieghevole richiusa
La
bicicletta è il mezzo di trasporto più economico e maneggevole che esista, ma ci sono situazioni in cui il suo ingombro, benché minimo rispetto ad un automobile o ad un motorino, risulta comunque eccessivo.
Quando ad esempio si ha bisogno di alternare tratti in bici a tratti a piedi, la
bicicletta classica diventa poco maneggevole. Se poi si devono prendere i mezzi pubblici, la situazione può diventare ancora più difficile da gestire, sia perché l'affollamento rende complicato salire a bordo con il mezzo, sia perché anche la bici, non scordiamolo, paga il biglietto!
Una comoda soluzione: la bicicletta pieghevole
La
bici pieghevole rappresenta una pratica soluzione al problema del trasporto del veicolo. Una bici pieghevole è infatti dotata di un sistema di cerniere che fa sì che la bici si pieghi su se stessa, occupando uno spazio minimo. La leggerezza è un'altra delle qualità di questo mezzo di trasporto, che può arrivare a pesare anche soltanto 10 kg.
Per queste sue caratteristiche, la bicicletta pieghevole si sta diffondendo velocemente tra i pendolari delle grandi città. Se in città piccole o dotate di piste ciclabili una bici normale è sufficiente, nelle grandi metropoli come Roma o Milano possedere una bici pieghevole può fare la differenza in termini di risparmio di tempo e fatica. Se si utilizza l'apposita sacca, infatti, non è affatto complicato trasportarla sui mezzi pubblici; inoltre, al rientro a casa, può essere parheggiata dentro l'abitazione senza problemi, facilitando la vita a chi non possiede un giardino o un garage.
La bici pieghevole, comunque, non è affatto un prodotto rivolto esclusivamente a chi vive in città; sembra al contrario che si stia diffondendo anche tra gli amanti delle gite fuori porta; la sua maneggevolezza ed il suo ingombro minimo consentono infatti di caricarla facilmente nel bagagliaio dell'automobile, trasportandola ovunque.
Se desideri conoscere più da vicino la bicicletta pieghevole, visita il sito di Faress.com. http://www.faress.com/prodotti/55/biciclette/index.html
Faress è da oltre 40 anni il negozio leader nella vendita di biciclette pieghevoli e propone un ampio catalogo di bici pieghevoli e richiudibili.
Visita il sito
all'indirizzo http://www.faress.com/prodotti/55/biciclette/index.html
oppure chiama senza impegno e richiedi informazioni allo 06-71350124
Bicicletta pieghevole: quando è nata?

Se credete che la bici pieghevole sia un'invenzione degli ultimi anni, vi sbagliate: la prima fu inventata nel 1878 dall'inglese William Grout. In seguito, si diffuse nel resto d'Europa, in particolare negli eserciti. In Italia, ad esempio, la versione ultraleggera (14 kg) progettata dalla ditta Bianchi fu assegnata ai bersaglieri ciclisti fin dal 1912, ma già in passato alcuni corpi avevano ne sperimentato l'utilizzo.
Il modello italiano più celebre, tuttavia, resta la mitica Graziella: nata negli anni Sessanta, si diffuse assai rapidamente, trasformandosi presto nel simbolo di un'epoca.
La Graziella: un mito da rivivere
Più di recente, Bottecchia ha proposto una bicicletta pieghevole che si ispira alla linea della Graziella: la 479 Pieghevole. Leggera (poco più di 10 kg), facile da chiudere (pochi secondi e il gioco è fatto) e resistente (la forcella è in acciaio), la
479 Pieghevole di Bottecchia è davvero un buon prodotto. Come tutti gli altri prodotti appartenenti allo stesso marchio, è possibile trovarla presso i migliori rivenditori di
biciclette e
mountain bike. Il nostro consiglio è di rivolgersi a personale esperto, che possa aiutarvi anche a scegliere la misura e gli accessori più adatti alle vostre esigenze.
Insomma, cosa aspetti? Chiama Faress per un preventivo gratuito o per richiedere più informazioni sulle migliori bici pieghevoli!
Il numero di Faress è 06-71350124