Quando si decide di fare campeggio, la prima cosa da valutare è la tenda. Essa sostituirà infatti la nostra casa, ci offrirà riparo e sarà il posto in cui dormiremo per varie notti di seguito, con il bel tempo o con la pioggia. Per questo motivo, è bene fare sempre alcune attente valutazioni prima di scegliere, in modo da non trasformare la vacanza in un incubo.
Prima di procedere all'acquisto di una tenda da campeggio, devi farti alcune domande. Se non conosci ancora la risposta, aspetta, riflettici e torna al negozio soltanto in un secondo momento. Troppe volte abbiamo visto campeggiatori incoscienti e sprovveduti scegliere la loro tenda in base al colore o ad altri "vezzi" a scapito di caratteristiche ben più importanti.
Ecco le domande a cui devi rispondere prima di entrare in un negozio di
tende da campeggio:
Andrai al mare o in montagna?
Specialmente d'estate, questa distinzione può sembrare una sciocchezza, ma non lo è affatto. Anche quando le temperature sono calde, la montagna presenta un clima molto più instabile, con un'umidità maggiore e la possibilità di piogge improvvise. Se proprio non si vuole optare per una tenda da montagna, si dovrà avere almeno l'accortezza di portare con sé un buon telo isolante da poggiare tra la tenda ed il terreno. La tenda, inoltre, dovrà avere necessariamente un doppio telo, per proteggere la parte interna dal freddo e dalla pioggia. In commercio, esistono infatti due tipi di tende:
-
tende da campeggio ad un telo: sono più leggere ma maggiormente esposte alle intemperie;
-
tende a due teli: la parte interna è coperta da un secondo telo, che deve essere picchettato a terra in modo da non toccare il primo. In questo modo, l'areazione migliora e si riesce ad isolare l'interno dall'umidità.
Quante persone dormiranno in tenda?
La dimensione della tenda è direttamente proporzionale al numero di persone che ci dormiranno dentro. In genere consigliamo sempre di calcolare il numero di ospiti +1, perché in questo modo si dormirà più larghi. Anche l'altezza è un fattore da valutare, perché esistono tende con un altezza massima che non arriva ad 1 metro e tende che permettono di stare in piedi. Conoscere le esigenze dei campeggiatori a riguardo può essere un buon inizio per non avere in seguito spiacevoli sorprese.
Porterai molti bagagli?
Anche le tende da campeggio più piccole possono essere dotate della verandina davanti. Ovviamente la veranda non è un fattore indispensabile, tuttavia nelle notti di pioggia può essere molto comodo avere uno spazio esterno coperto per mettere al riparo i bagagli. A questo punto, però, la questione diventa un'altra: quanti bagagli trasporti? Se viaggi "leggero" puoi anche pensare di tenere alcune cose all'interno, lasciando fuori solo ciò che non può essere rovinato dai fattori climatici. Di certo, se per viaggiare ti porti dietro tutto l'armadio, la verandina è d'obbligo.
Avrai bisogno di privacy?
I modelli delle tende da campeggio sono oggi così tanti che ognuno può scegliere ciò che più fa per sé. La caratteristica interessante di alcune tende è quella di avere degli ambienti separati. Diversamente dalla maggior parte delle tende "a igloo", che hanno la forma di una cupola, le tende "a tunnel" e le tende "a casetta" sono di solito suddivise in più zone. Ovviamente non c'è 'isolamento acustico, ma almeno si dorme in ambienti "distinti", e la cosa è molto utile se si viaggia con i bambini o se si vuole evitare di sporcare la "zona notte".
Come trasporterai la tua tenda?
Attualmente, esistono tende di tutte le dimensioni. L'ingombro della tenda quando è chiusa è importantissimo, perché non sempre si ha lo spazio necessario nel portabagagli dell'auto. Se si viaggia a piedi, in
bicicletta, in
mountain bike o in moto, poi, il fattore dimensione diventa essenziale, così come il fattore peso. Una cosa è viaggiare su una station wagon, un'altra è spostarsi su due ruote o sulle proprie gambe.
Farai un campeggio stanziale o no?
Per alcuni fare campeggio significa affittare una piazzola per un mese e circondarsi degli stessi comfort che si hanno a casa. Per altri, andare in campeggio significa viaggiare e piantare la tenda ovunque e in qualsiasi momento.
Se la tua intenzione è quella di picchettare una volta e non farlo più fino a fine vacanza, compra tranquillamente la tenda che più ti piace, anche se non è pratica da montare: le tende a casetta sono l'ideale, perché sono le più spaziose ed assomigliano ad una casa. Se invece desideri un viaggio on the road, fa sì che la tua tenda sia rapida da montare e smontare, per non perdere tempo in un'operazione che sarai costretto a ripetere chissà quante volte!