Inserito in: Alimentazione
29/05/2012

Un uovo aiuta la dieta ma due sono troppe.

Autore: Giorgia Prisco

L'uovo con sole 70 kcal è uno degli alimenti più ricchi di nutrienti: proteine di ottima qualità, minerali come ferro e zinco, vitamine del gruppo B e D (di cui le uova rappresentano una delle poche fonti alimentari significative). A tutto questo si aggiunge una buona capacità di saziare, confermata in una ricerca pubblicata dall’International Journal of Food Sciences and Nutrition: studiando 30 adulti sani si è visto che il consumo di un pranzo a base di un’omelette di due uova procurava un senso di sazietà maggiore rispetto a quello di un pasto con lo stesso apporto energetico ma più ricco di carboidrati.


E il colesterolo?


Sebbene il contenuto di colesterolo dell’uovo sia stato ricalcolato, calando di un quarto rispetto alle valutazioni passate, questo alimento resta tra quelli che ne contengono di più, circa 185 mg per un uovo medio. E a questo riguardo, è interessante una revisione pubblicata dal Canadian Journal of Cardiology. Due vasti studi epidemiologici, infatti, non hanno evidenziato effetti negativi derivanti dal consumo di uova (fino a uno al giorno) in persone sane, tuttavia hanno mostrato che, fra i partecipanti diventati diabetici nel periodo di osservazione, il consumo di un uovo al giorno aumentava marcatamente il rischio cardiovascolare. Allora, come comportarsi? Risponde Mariangela Rondanelli, professore di Scienze e tecniche dietetiche applicate all’Università di Pavia:

Ogni individuo risponde in modo diverso all’assunzione del colesterolo alimentare, in base alla capacità individuale di tenere il colesterolo ematico sotto controllo In generale, l’American Heart Association consiglia per le persone sane di mantenere il consumo di colesterolo al di sotto dei 300 mg al giorno, che scendono a 200 mg per chi ha alti livelli di colesterolo LDL («cattivo»), è affetto da diabete o da patologie cardiovascolari.
 

Due uova al tegamino sono troppe?

Dipende, la profesoressa Rondanelli afferma:

Due uova al burro forniscono ben più di 300 mg di colesterolo e anche quantità significative di acidi grassi saturi, dovute al burro, che influiscono sul colesterolo ematico assai più del colesterolo stesso. A chi consuma due uova insieme, consiglio di prepararle con olio extravergine d’oliva, ma meglio sarebbe limitarsi ad uno solo al giorno, per non più di quattro volte alla settimana. Per aumentare il volume si può, semmai, aggiungere l’albume, che apporta proteine ma non colesterolo, contenuto tutto nel tuorlo.

 

(fonte La Repubblica)

A volte per raggiungere il giusto apporto di proteine è preferiile affidarsi agli integratori alimentari e proteici.
Guarda ad esempio gli integratori in vendita sul sito Faress cliccando qui, oppure scrivi a posta@faress.com e chiedi il parere di un esperto del reparto vendita dedicato agli integratori!

Resta aggiornato su sport e fitness cliccando su Mi Piace
Commenta l'articolo
Username
Email
Web
Voto (1) (10)
Commento
Codice Sicurezza
Digitare Codice Sicurezza
  Invia

GLI ULTIMI COMMENTI
Seguici su Facebook